Qual è la differenza tra antociani e proantocianidine?

Gli antociani e le proantocianidine sono due classi di composti vegetali che hanno attirato l'attenzione per i loro potenziali benefici per la salute e le proprietà antiossidanti. Mentre condividono alcune somiglianze, hanno anche differenze distinte in termini di struttura chimica, fonti e potenziali effetti sulla salute. Comprendere la differenza tra questi due composti può fornire preziose informazioni sui loro ruoli unici nel promuovere la salute e prevenire le malattie.

Antocianisono pigmenti solubili in acqua appartenenti al gruppo flavonoide di composti. Sono responsabili dei colori rosso, viola e blu in molti frutti, verdure e fiori. Le fonti alimentari comuni di antociani includono bacche (come mirtilli, fragole e lamponi), cavolo rosso, uva rossa e melanzane. Gli antociani sono noti per le loro proprietà antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Gli studi hanno suggerito che gli antociani possono avere potenziali benefici per la salute, come la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, il miglioramento della funzione cognitiva e la protezione da alcuni tipi di cancro.

D'altra parte,proantocianidinesono una classe di composti flavonoidi noti anche come tannini condensati. Si trovano in una varietà di alimenti a base vegetale, tra cui uva, mele, cacao e alcuni tipi di noci. Le proantocianidine sono note per la loro capacità di legarsi alle proteine, il che offre loro potenziali benefici per la salute come sostenere la salute cardiovascolare, promuovere la salute della pelle e proteggere dallo stress ossidativo. Le proantocianidine sono anche riconosciute per il loro ruolo nel promuovere la salute del tratto urinario prevenendo l'adesione di alcuni batteri al rivestimento del tratto urinario.

Una delle differenze chiave tra antociani e proantocianidine risiede nella loro struttura chimica. Gli antociani sono glicosidi delle antocianidine, il che significa che sono costituiti da una molecola di antociani attaccata a una molecola di zucchero. Gli antociani sono le forme di aglicone di antociani, il che significa che sono la parte non zuccherata della molecola. Al contrario, le proantocianidine sono polimeri di Flavan-3-Oli, che sono composte da unità di catechina e epicatechina collegate tra loro. Questa differenza strutturale contribuisce alle variazioni delle loro proprietà fisiche e chimiche, nonché alle loro attività biologiche.

Un'altra importante distinzione tra antociani e proantocianidine è la loro stabilità e biodisponibilità. Gli antociani sono composti relativamente instabili che possono essere facilmente degradati da fattori come i cambiamenti di calore, luce e pH. Ciò può influire sulla loro biodisponibilità e potenziali benefici per la salute. D'altra parte, le proantocianidine sono più stabili e resistenti al degrado, il che può contribuire alla loro maggiore biodisponibilità e attività biologica nel corpo.

In termini di benefici per la salute, sia gli antociani che le proantocianidine sono stati studiati per i loro potenziali ruoli nella prevenzione delle malattie croniche e nella promozione della salute generale. Gli antociani sono stati associati a effetti antinfiammatori, anticancro e neuroprotettivi, nonché benefici cardiovascolari come il miglioramento della funzione dei vasi sanguigni e la riduzione del rischio di aterosclerosi. Le proantocianidine sono state studiate per le loro proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antimicrobiche, nonché il loro potenziale per sostenere la salute cardiovascolare, migliorare l'elasticità della pelle e proteggere dal declino cognitivo legato all'età.

È importante notare che gli effetti sulla salute delle antociani e delle proantocianidine sono ancora in fase di ricerca attivamente e sono necessari ulteriori studi per comprendere appieno i loro meccanismi di azione e potenziali applicazioni terapeutiche. Inoltre, la biodisponibilità e il metabolismo di questi composti nel corpo umano possono variare a seconda di fattori come differenze individuali, matrice alimentare e metodi di elaborazione.

In conclusione, gli antociani e le proantocianidine sono due classi di composti vegetali che offrono una serie di potenziali benefici per la salute a causa delle loro proprietà antiossidanti e bioattive. Mentre condividono alcune somiglianze in termini di effetti antiossidanti e potenziali benefici per la salute, hanno anche differenze distinte nella loro struttura chimica, fonti, stabilità e biodisponibilità. Comprendere le caratteristiche uniche di questi composti può aiutarci ad apprezzare i loro diversi ruoli nel promuovere la salute e prevenire le malattie.

Riferimenti:
Wallace TC, Giusti MM. Antociani. Adv Nutr. 2015; 6 (5): 620-2.
Bagchi D, Bagchi M, Stohs SJ, et al. Radicali liberi e semi di uva Estratto di proantocianidina: importanza nella salute umana e nella prevenzione delle malattie. Tossicologia. 2000; 148 (2-3): 187-97.
Cassidy A, O'Reilly éj, Kay C, et al. Assunzione abituale di sottoclassi flavonoidi e ipertensione incidente negli adulti. Am J Clin Nutr. 2011; 93 (2): 338-47.
Manach C, Scalbert A, Morand C, Rémésy C, Jiménez L. Poliphenoli: fonti alimentari e biodisponibilità. Am J Clin Nutr. 2004; 79 (5): 727-47.


Tempo post: 15-2024 maggio
x