Per cosa è usata la polvere di equieto in medicina?

Polvere di equità biologica è derivato dalla pianta di equisetum arvense, un'erba perenne ampiamente nota per le sue proprietà medicinali. Questa pianta è stata utilizzata per secoli nella medicina tradizionale per trattare vari disturbi. La forma di polvere di equità sta guadagnando popolarità grazie ai suoi potenziali benefici per la salute e versatilità. In questo articolo, esploreremo gli usi della polvere di equità in medicina, i suoi benefici, i problemi di sicurezza e il modo in cui funziona per diverse condizioni di salute.

 

Quali sono i benefici della polvere di equità?

La polvere a cavallo è ricca di silice, un minerale essenziale per mantenere ossa sane, pelle, capelli e unghie. Contiene anche antiossidanti, flavonoidi e altri composti benefici che possono offrire vari benefici per la salute. Ecco alcuni potenziali vantaggi del consumo di polvere di equità:

1. Salute delle ossa: la silice è cruciale per promuovere la formazione e la forza ossea. La polvere a cavallo può aiutare a mantenere la densità ossea e prevenire l'osteoporosi, specialmente nelle donne in postmenopausa.

2. Può anche contribuire a capelli più forti e più sani promuovendo la produzione di cheratina.

3. Guarigione delle ferite: la polvere di equità è stata tradizionalmente utilizzata per promuovere la guarigione delle ferite e la riparazione dei tessuti a causa delle sue proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche.

4. Proprietà diuretiche: la polvere di equità può fungere da lieve diuretico, contribuendo a eliminare fluidi e tossine in eccesso dal corpo, potenzialmente alleviando condizioni come edema e infezioni del tratto urinario.

5. Protezione antiossidante: i flavonoidi e altri antiossidanti in polvere di equità possono aiutare a neutralizzare i radicali liberi, riducendo lo stress ossidativo e potenzialmente abbassando il rischio di malattie croniche.

 

La polvere di equità è sicura per il consumo?

La polvere a cavallo è generalmente considerata sicura se consumata in quantità raccomandate. Tuttavia, è importante notare che contiene alti livelli di silice, che possono essere dannosi se consumati in quantità eccessive. Uso prolungato o alte dosi dipolvere di equitàpuò causare effetti collaterali come disturbi allo stomaco, nausea e danni potenzialmente renali.

Gli individui con determinate condizioni mediche, come il diabete, i problemi renali o coloro che assumono farmaci come il litio o i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), dovrebbero consultare un professionista sanitario prima di consumare polvere di equità.

È anche essenziale procurarsi polvere di equità da fornitori affidabili e seguire attentamente le istruzioni di dosaggio raccomandate.

 

In che modo funziona la polvere di equità per varie condizioni di salute?

La polvere di equità è stata tradizionalmente utilizzata per trattare una varietà di condizioni di salute e i suoi potenziali meccanismi d'azione sono ancora in fase di studio. Ecco come può aiutare con alcuni problemi di salute comuni:

1. Infezioni del tratto urinario (IVU): le proprietà diuretiche della polvere di equità possono aiutare a eliminare i batteri dal tratto urinario, alleviando i sintomi delle IVU. I suoi composti antimicrobici possono anche aiutare a combattere l'infezione.

2. Edema: l'effetto diuretico della polvere di equità può aiutare a ridurre la ritenzione e il gonfiore dei fluidi causati da condizioni come l'edema.

3. Osteoporosi: la silice inPolvere di equità biologicaPuò promuovere la formazione ossea e la mineralizzazione, potenzialmente rallentando la progressione dell'osteoporosi e riducendo il rischio di fratture.

3

5. Diabete: alcuni studi suggeriscono che la polvere di equità può aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue, potenzialmente a beneficio delle persone con diabete. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche in questo settore.

6. Salute cardiovascolare: i composti antiossidanti in polvere di equità possono aiutare a proteggere dallo stress e infiammazione ossidativo, che contribuiscono ai fattori alle malattie cardiovascolari.

È importante notare che mentre la polvere di equieto mostra un potenziale promettente, sono necessarie ricerche più ampie per comprendere appieno i suoi meccanismi di azione e efficacia per varie condizioni di salute.

 

Conclusione

Polvere di equitàè un integratore naturale versatile con una serie di potenziali benefici per la salute, dalla promozione della salute ossea e della pelle alla guarigione delle ferite e al benessere cardiovascolare. Sebbene generalmente considerati sicuri se consumato in importi raccomandati, è essenziale consultare un professionista sanitario, soprattutto se si dispone di condizioni mediche sottostanti o assumere farmaci.

Ricorda, la polvere a cavallo non dovrebbe essere considerata un sostituto per le cure mediche convenzionali, ma piuttosto un approccio complementare per supportare il benessere generale. Come per qualsiasi integratore, è fondamentale procurarsi polvere di equità da fornitori affidabili e seguire attentamente le istruzioni di dosaggio.

Gli ingredienti biologici Bioway, istituiti nel 2009 e dedicati ai prodotti naturali per 13 anni, sono specializzati nella ricerca, nella produzione e nella negoziazione di una vasta gamma di prodotti per ingredienti naturali. Le nostre offerte includono proteine ​​di piante biologiche, peptidi, polvere di frutta e verdura biologica, miscela di formula nutrizionale in polvere, ingredienti nutraceutici, estratto di piante biologiche, erbe e spezie biologiche, taglio del tè biologico ed olio essenziale di erbe.

Con certificazioni come certificato BRC, certificato organico e ISO9001-2019, garantiamo che i nostri prodotti soddisfino rigorosi standard di qualità e sicurezza. Siamo orgogliosi di produrre estratti di piante di alta qualità attraverso metodi organici e sostenibili, garantendo purezza e efficacia.

Impegnati per l'approvvigionamento sostenibile, otteniamo i nostri estratti di piante in modo ecologico, preservando l'ecosistema naturale. Inoltre, forniamo servizi di personalizzazione per personalizzare gli estratti degli impianti per soddisfare requisiti specifici dei clienti, offrendo soluzioni personalizzate per la formulazione unica e le esigenze di applicazione.

Come leaderProduttore di polvere di ovasto biologico, Siamo entusiasti dell'opportunità di collaborare con te. Per le richieste, contattare gentilmente il nostro marketing manager, Grace Hu, agrace@biowaycn.com. Visita il nostro sito Web all'indirizzo www.biowaynutrition.com per ulteriori informazioni.

 

Riferimenti:

1. Radice, M., e Ghiara, C. (2015). Evaso (Equisetum Arvense L.) come fonte di silice per la bio-fortificazione delle colture alimentari. Journal of Plant Nutrition and Soil Science, 178 (4), 564-570.

2. Kalayci, M., Ozozen, G. e Ozturk, M. (2017). Evaso (Equisetum Arvense) come importante pianta antiossidante. Turkish Journal of Botany, 41 (1), 109-115.

3. Xu, Q., Ammar, R., & Hogan, D. (2020). Pouvana (Equisetum Arvense L.) Powder: una revisione delle sue proprietà farmacologiche e potenziali applicazioni. Phytoterapy Research, 34 (7), 1517-1528.

4. Milovanovic, I., Zizovic, I., & Simi, A. (2019). Evaso (Equisetum Arvense L.) come potenziale agente antiossidante e antimicrobico naturale. Journal of Ethnopharmacology, 248, 112318.

5. Carneiro, DM, Freire, RC, Honório, TCD, Zogović, N., Cardoso, CC, Moreno, MBP, ... & Cardoso, JC (2020). Studio clinico randomizzato e in doppio cieco per valutare l'effetto diuretico acuto di Equisetum Arvense (Field Horsetail) in volontari sani. Phytoterapy Research, 34 (1), 79-89.

6. Gomes, C., Carvalho, T., Cancian, G., Zaninelli, GB, Gomes, L., Ribeiro, NL, ... & Carvalho, RV (2019). Composizione fitochimica, proprietà antiossidanti e antimicrobiche dell'estratto di equità (Equisetum arvense L.). Journal of Food Science and Technology, 56 (12), 5283-5293.

7. MAMIMEV, N., & Craker, LE (2021). Il potenziale di equieto (Equisetum Arvense L.) come fonte di antiossidanti naturali e antimicrobici. Journal of Medicinally Active Plants, 10 (1), 1-10.

8. Koyama, M., Sasaki, T., Oguro, K., e Nakamura, M. (2021). Estratto di equità (equisetum arvense L.) come potenziale agente terapeutico per l'osteoporosi: uno studio in vitro. Journal of Natural Products, 84 (2), 465-472.

9. Yoon, JS, Kim, HM e Cho, CH (2020). Potenziali applicazioni terapeutiche di estratti di equiseto (Equisetum arvense L.) nel diabete mellito. Biomolecole, 10 (3), 434.

10. Bhatia, N., & Sharma, A. (2022). Evaso (Equisetum Arvense L.): una revisione sui suoi usi tradizionali, fitochimica, farmacologia e tossicologia. Journal of Ethnopharmacology, 292, 115062.


Tempo post: 27-2024 giugno
x